Regolamento Cicloraduno Valmontone

Il “Cicloraduno Valmontone” è una manifestazione di mountain bike non agonistica organizzata dal CICLOCLUB VALMONTONE. La 19a edizione della manifestazione  si  svolgerà  domenica  2 ottobre 2022 con ritrovo a Valmontone (RM), presso il Parco della Lumaca,  Via Aldo Moro, c/o Scuola Elementare San Giovanni.

Potranno partecipare alla manifestazione:

  • i ciclisti tesserati in possesso di regolare tessera rilasciata da associazioni sportive affiliate a federazioni o enti sportivi riconosciuti dal CONI;
  • i ciclisti non tesserati: in tal caso è obbligatorio il possesso del certificato medico di idoneità per

l’attività sportiva non agonistica che sia in corso di validità il giorno della manifestazione.

Il certificato o l’autocertificazione dovrà essere allegato on line in sede di iscrizione e non sarà necessario presentarlo allo stand. Coloro che non si iscriveranno online potranno esibire o compilare l’autocertificazione il giorno del Cicloraduno presso lo stand CICLOCLUB VALMONTONE.

Possono prendere parte alla manifestazione bici a pedalata assistita e bici gravel.

Coloro che il giorno della manifestazione saranno sprovvisti di certificato ma avranno comunque versato la quota di iscrizione, potranno ritirare il pacco gara (se previsto) ma non il pettorale e pertanto non prenderanno parte alla manifestazione sportiva.

Non potranno iscriversi ciclisti di età inferiore ai 14 anni

Essendo una manifestazione non agonistica, non è previsto alcun sistema di rilevazione dei tempi di percorrenza dei percorsi né premiazioni in base all’ordine di arrivo.

Norme Anti-Covid

Si chiede, per maggiore tutela della salute di tutti:

  • Uso della mascherina all’interno dell’area di accoglienza da parte dei partecipanti e degli

accompagnatori prima della partenza del Cicloraduno;

  • Durante il pranzo mantenere la distanza di sicurezza tra le persone
  • È necessario compilare il modulo di autodichiarazione COVID-19 presente all’interno del sito, o presso lo stand di accoglienza e consegnarlo all’atto del ritiro del

PARTENZA

Sono previste partenze scaglionate con lo scopo di migliorare la viabilità lungo la parte iniziale del percorso a partire dalle ore 9:30.

PERCORSI

La cicloturistica prevede tre percorsi:

  • Percorso lungo: 38 KM – 800 m di dislivello;
  • Percorso Medio: 25 KM – 400 m di dislivello;
  • Percorso corto: 10 KM – 100 m di dislivello

In ogni percorso verrà garantito il servizio ristori (laddove permesso dalle normative in vigore il giorno della manifestazione).

ISCRIZIONI

Le iscrizioni al 19° Cicloraduno Città di Valmontone, possono essere effettuate in base alle seguenti indicazioni.

La quota d’iscrizione è di:

€ 20,00 per le iscrizioni formalizzate fino al 28.09.2022;

€ 25,00 per le iscrizioni formalizzate in loco la mattina della manifestazione

€ 10,00 per il Pranzo degli Accompagnatori (*)

(*) Sarà possibile per gli accompagnatori visitare il Centro Storico di Valmontone con visita guidata del Palazzo Doria Pamphilj, Chiesa della Collegiata, Museo Archeologico e Convento Sant’Angelo. I costi e le modalità saranno comunicati attraverso i canali ufficiali del Cicloclub (FB, Sito ecc,)

I primi 250 iscritti avranno diritto ad un pacco cortesia e ad altri servizi accessori di seguito specificati. All’interno del pacco verrà fornito un pettorale removibile da apporre obbligatoriamente sulla mountain bike come segno distintivo della regolarità dell’iscrizione e del diritto a partecipare alla manifestazione e a beneficiare dei servizi accessori. Su ogni pettorale verranno segnalati due numeri di telefono da contattare in caso di necessità.

Se il partecipante, dopo l’iscrizione, non prenderà parte alla manifestazione non potrà richiedere la restituzione della quota versata.

L’iscrizione alla manifestazione si formalizza con le seguenti modalità:

  • compilazione “on line” del Modulo d’iscrizione (individuale o per squadre);
  • pagamento della quota d’iscrizione (vedi indicazioni sottostanti);
  • per i partecipanti NON TESSERATI, invio di copia del certificato medico di idoneità o autocertificazione per l’attività sportiva non agonistica (che dovrà essere in corso di validità alla data del 02.10.2022), tramite l’apposita funzione “ALLEGA” disponibile sul Form dell’ISCRIZIONE della pagina dedicata;

Dopo l’accertamento dell’avvenuta iscrizione ed il relativo pagamento (e per i non tesserati l’invio del certificato medico), sarà cura dell’organizzazione comunicare all’iscritto il perfezionamento dell’iscrizione tramite mail.

NOTA BENE

SI PREGA DI COMPILARE CON CURA IL MODULO D’ISCRIZIONE CON TUTTE LE INFORMAZIONI

RICHIESTE (dati anagrafici, mail, telefono, consenso trattamento dati….).

In alternativa, le iscrizioni potranno essere formalizzate:

  • Domenica 2 ottobre 2022 a partire dalle ore 7.00 presso gli stand allestiti nell’area adibita all’accoglienza, Via Aldo Moro, c/o Scuola Elementare San Giovanni;

NOTA BENE

Compilando il modulo di iscrizione presente sul sito internet “www.cicloclubvalmontone.it”, si dichiara di essere in possesso di regolare tessera rilasciata da associazioni sportive affiliate a federazioni o enti sportivi riconosciuti dal CONI o di certificato medico di idoneità per l’attività sportiva non agonistica in corso di validità, di godere di buono stato di salute, di aver preso visione del presente Regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, come previsto L. 675/1996. Così dicasi per coloro che effettueranno l’iscrizione in loco.

Partecipanti non tesserati

Nel caso in cui il ciclista non sia tesserato ad associazioni sportive affiliate a federazioni o enti sportivi riconosciuti dal CONI, sarà necessario allegare all’atto dell’iscrizione (tramite l’apposita funzione presente nel modulo di iscrizione “on line”), il certificato medico o autocertificazione che attesti di possedere l’idoneità per l’attività sportiva non agonistica.

PAGAMENTO

La quota di iscrizione può essere effettuata mediante:

    • Bonifico Bancario

Intestazione: CICLO CLUB VALMONTONE A.S.D.

  • IBAN: IT35 B051 0439 480C C007 0521 296
  • Causale: Iscrizione Cicloraduno Valmontone 2022 (leggere attentamente le indicazioni sottostanti)
    • Paypal (leggere attentamente le indicazioni sottostanti)
    • Contanti

Sarà possibile effettuare il pagamento in contanti solo per le iscrizioni formalizzate il 2 ottobre 2022 presso lo stand del CICLOCLUB VALMONTONE appositamente allestito.

ATTENZIONE

Laddove il pagamento tramite Bonifico/Paypal venisse effettuato in maniera cumulativa (es. Mario paga la sua quota e quella di 3 suoi amici in unica soluzione dal suo c/corrente o account di paypal) è necessario utilizzare il modulo ISCRIZIONE GRUPPO che prevede la compilazione di un modulo dove sarà possibile specificare il nome di tutti gli iscritti ed abbinare correttamente il pagamento con i vari iscritti e finalizzare le iscrizioni.

SERVIZI

La quota di iscrizione darà diritto alla partecipazione alla manifestazione oltre che al godimento di tutti i servizi accessori alla stessa:

  • pacco gara (per i primi 250 iscritti),
  • buono pranzo (laddove consentiti dalle normative anti Covid in vigore il giorno della manifestazione)
  • ristori su percorsi (laddove consentiti dalle normative anti Covid in vigore il giorno della manifestazione),
  • percorsi presidiati da volontari,
  • servizi igienici,
  • lavaggio bici,
  • premiazioni,
  • recupero dei partecipanti e delle biciclette,
  • assistenza sanitaria con autoambulanza medicalizzata e personale,
  • parcheggio auto non custodito,
  • parcheggio bici custodito,

 RITIRO PACCHI CORTESIA E PETTORALI

I pacchi gara ed i pettorali potranno essere ritirati:

  1. Nella giornata di sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
  2. La mattina stessa della manifestazione a partire dalle ore 00.

NOTA BENE

Precisiamo che, per le iscrizioni formalizzate “on line”, all’atto del ritiro del pacco gara occorrerà esibire la mail con la quale è stato comunicato il perfezionamento dell’iscrizione.

Norme di comportamento

Ogni partecipante è tenuto allo stretto rispetto del Codice della Strada. I percorsi saranno segnalati con tabelle segnaletiche. I tratti di attraversamento stradale saranno presidiati da volontari preposti a tale scopo e dalla Polizia locale e dalle forze dell’ordine. Si richiede il rispetto delle indicazioni di coloro che hanno il compito di accompagnare i partecipanti (sia tramite mountain bike sia con altri mezzi motorizzati), che saranno riconoscibili per mezzo di apposito abbigliamento. È OBBLIGATORIO l’utilizzo di un casco omologato per tutta la durata della manifestazione e di una mountain bike in buono stato di manutenzione. È severamente vietato gettare rifiuti lungo i percorsi previsti, pena l’esclusione dalla Manifestazione. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità, per sé e per i loro collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa, derivanti da comportamenti dei partecipanti in contrasto con quanto stabilito dal presente Regolamento e, più in generale, con quanto stabilito dalla legge. I percorsi potranno subire modifiche indipendenti dalla volontà dell’organizzatore, le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti alla partenza.

Premiazioni

Al termine della manifestazione l’organizzazione premierà i gruppi più numerosi

Avvertenze finali

L’organizzazione si riserva la facoltà di valutare eventuali modifiche al presente Regolamento, al programma della manifestazione ed ai percorsi previsti, laddove sia necessario al fine di garantire un migliore svolgimento della manifestazione. Per quanto non previsto dal presente Regolamento, si rimanda alla normativa della Federazione Ciclistica Italiana.

La manifestazione avverrà nel rispetto delle indicazioni che le autorità competenti emaneranno

relativamente all’emergenza sanitaria tuttora in atto.

Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, la quota di iscrizione non verrebbe restituita e sarebbe valida per l’edizione successiva.

 Responsabilità Civile ed Infortuni:

L’organizzazione non sarà responsabile per danni e infortuni che dovessero derivare ai partecipanti alla manifestazione o causati dai partecipanti a terzi a causa: dello scontro con altri partecipanti, veicoli o ostacoli fermi, delle caratteristiche della superficie stradale, di fenomeni atmosferici o di ogni altra causa non imputabile direttamente alla condotta dell’organizzazione; o delle condizioni fisiche e di salute o delle condizioni del mezzo di locomozione utilizzato. L’organizzazione e il personale addetto al soccorso non rispondono in alcun modo per biciclette, altri materiali abbandonati, persi o rubati prima, durante o dopo lo svolgimento della manifestazione e durante le operazioni di soccorso. L’organizzazione declina ogni responsabilità per fatti accaduti prima, durante e dopo la manifestazione e che vedano coinvolti partecipanti sia tra loro sia con terzi, inoltre declina qualsiasi responsabilità verso terzi che inseritosi nella manifestazione in modo fraudolento possono creare danno a sé stessi e agli altri. L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.

Regolamento generale sulla Protezione dei dati (RGPD) – 2018 o GDPR

In riferimento al GDPR UE (2018) gli utenti devono essere informati che tutte le informazioni relative all’iscrizione, sia ONLINE, che in LOCO, al “Cicloraduno Valmontone” e la pubblicazione di foto e filmati della manifestazione, in conformità con la Legge 633/1941 (Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio), sono protette dalle Leggi sulla Protezione dei Dati. In tutti i casi, si ha la facoltà di dare il consenso ad essere inserto nella mailing list di www.cicloclubvalmontone.it e quella di essere cancellato dalla stessa e non dare il consenso alla pubblicazione di materiale video/fotografico sui Social Media gestiti dal Cicloclub Valmontone.

Inoltre, i dati forniti al momento dell’iscrizione verranno utilizzati esclusivamente per gli scopi relativi al “Cicloraduno Valmontone”. Non saranno usati per altri scopi e non saranno trasmessi a terzi senza un esplicito consenso. In nessun caso “Cicloclub Valmontone”, potrà essere ritenuto responsabile di ciò che ciascun iscritto liberamente pubblica in sezioni pubbliche; né in sezioni accessibili al pubblico sui social media (Facebook, Siti online Instagram ecc.).

Ogni informazione (dato personale) viene conservata in un database e non saranno divulgate a nessuno senza consenso, né www.cicloclubvalmontone.it è da ritenersi responsabile per qualsiasi violazione al sistema che possa compromettere queste informazioni.

Cliccando su “ACCETTO”, si dichiara:

di aver letto e accettare le condizioni relative al Trattamento dei dati personali, con particolare riferimento alla Protezione dei dati (GDPR), di aver letto il regolamento del “Cicloraduno Valmontone” e di accettare espressamente e senza riserve tutti gli articoli del suddetto regolamento e tutti gli articoli delle condizioni d’uso. L’iscrizione e la partecipazione al “Cicloraduno Valmontone” implica la completa accettazione della Trattamento dei dati personali e del regolamento  del  servizio  offerto  su  www.cicloclubvalmontone.it  Per   qualsiasi   dubbio   o    problema   tecnico    con   la    procedura,    si   prega    di    contattare   lo    staff a ccv@cicloclubvalmontone.it

Info e Contatti

Mail: ccv@cicloclubvalmontone.it

Paolo: 393.12.44.502

Sergio: 339.483.1195

I commenti sono chiusi.